Yoga in gravidanza

Lo Yoga è uno strumento eccezionale per imparare a conoscere più approfonditamente il proprio corpo e a saper controllare lo stato emotivo.

Praticare questa disciplina durante un periodo così complesso e delicato per ogni donna rende più facile accettare e superare le diverse fasi della gravidanza e dona nuova energia alla mamma e al proprio bambino, aiutandolo a trovare con dolcezza e delicatezza la posizione giusta all’interno dell’utero materno per prepararsi alla nascita. A tal proposito la postura del bacino viene accompagnata verso il fisiologico dilatamento in previsione del parto.

Motivi per praticare lo Yoga in gravidanza 

  • Rafforzare il legame tra mamma e bambino
  • Aiutare a gestire il respiro così da controllare ansia e stress
  • Stimolare l’apparato circolatorio
  • Rinforzare tutta la muscolatura e in particolare quella della colonna vertebrale
  • Alleviare i sintomi tipici della gravidanza, quali gonfiore, crampi, vene varicose e nausea
  • Aiutare a dormire meglio

Il viaggio verso la nascita

Attraverso lo Yoga le mamme apprenderanno le tecniche della respirazione, i benefici dei suoni e dei mantra, le posizioni asana, la meditazione e il rilassamento indotto, tutti strumenti utili per gestire al meglio la gestazione, il travaglio, il parto e post parto.

Per partecipare alle nostre lezioni la mamma deve essere almeno al terzo mese di gravidanza ed è necessaria la prenotazione, contattando la segreteria ai numeri 334 952 60 7806 574 36 52 o indirizzo mail info@samila.it

Oltre alle lezioni di yoga e pilates in gravidanza, il centro
offre la possibilità di frequentare il corso di accompagnamento alla nascita e avvalersi di figure professionali quali ostetrica, nutrizionista e terapisti per i
massaggi.”
Consulta l’area Mamma – Bambino