Osteopatia pediatrica e neonatale
Durante il periodo dell’infanzia avvengono inevitabilmente dei traumi, i quali scompensano l’integrità strutturale della crescita dei bambini, predisponendoli a molti problemi futuri.
La stessa nascita esercita enormi pressioni specialmente nella zona della testa del neonato. Problemi possono sorgere durante la gravidanza o lo stesso parto, comportando scompensi posturali, respiratori, possibili infezioni, problemi all’encefalo e al suo sviluppo, ed infine anche problemi comportamentali, per i quali gli osteopati possono dare il loro importante contributo. Durante l’infanzia i vari capitomboli e le varie cadute sia fisiche che emotive, possono contribuire significativamente a compromettere il regolare sviluppo del bambino.
Problemi pediatrici riscontrati comunemente
– coliche infantili
– infezioni croniche respiratorie
– ricorrenti infezioni del tratto urinario
– infezioni croniche dell’orecchio
– difficoltà della suzione
– tono muscolare anomalo
– disturbi digestivi
– insonnia
– enuresi
– rigurgiti
– epistassi
– bambini maldestri

Quali problemi l’osteopatia craniale neonatale può migliorare
Alcuni neonati fanno fronte con serenità alle modellature e compressioni del loro cranio, mentre per altri il percorso è diverso e manifestando alcuni segnali da non trascurare:
– pianti frequenti, urla e irritabilità
– difficoltà nell’alimentarsi
– coliche, rigurgiti e meteorismo intestinale
L’approccio calmo e sereno degli osteopati permette di trattare bambini di tutte le età compresi i neonati.
L’osteopata in collaborazione con il pediatra può aiutare a prevenire e a curare i problemi di salute, accompagnando i bambini verso una salutare vita adulta, considerando come un’unica funzione di corpo, emozioni, mente e spirito, attraverso una visione olistica, la salute del suo giovane paziente.
- Elizabeta Saba
tel: 328 467 22 43
mail: elizabeta.saba@gmail.com
- Flavio Marraffa
tel: 329 66 26 083
mail: flaviomarraffa@gmail.com

Terapisti

Flavio Maraffa
Osteopatia